Linee Propositive
Italiano English
Progetto elaborato da Giuseppe Latina direttore artistico e ideatore del Premio Internazionale Beato Angelico per l’associazione finlandese “Suomalainen Kulttuuriyhdistys MINERVA r.y” organizzatrice presieduta dalla scenografa RAI-TV Veera Roman.
A project by Giuseppe Latina art director of International Beato Angelico Prize for finnish association “Suomalainen Kulttuuriyhdistys MINERVA r.y.” chaired by production designer RAI-TV Veera Roman
CORTI CINEMATOGRAFICI:
SHORT FILMS:
ricerca di cortometraggi aventi un riferimento logistico in una struttura teatrale;
CREAZIONE DI UN CIRCUITO CINETEATRALE:
impegno dei partecipanti a organizzare autonomamente una rassegna delle migliori opere nel proprio territorio contribuendo a realizzare un circuito cine-teatrale che vuole creare sinergia fra il mondo del cinema, della danza e del teatro.
Aderiscono al progetto AIC (Autori Italiani Cinematografia), ASC (Associazione Scenografi e Costumisti), Osvaldo Bargero Presidente AMC (Associazione Montaggio Cinematografico e televisivo), Benedetta Buccellato Presidente ASPI (Associazione Per il Teatro Italiano), Eugenio Giambartolomei Presidente FONOROMA, Alberto Macchi direttore artistico Associazione Italiani in Polonia, numerosi esponenti del cinema, della danza, della musica e del teatro come il PREMIO OSCAR Osvaldo Desideri, i PREMI LEONE D’ORO Luciano Odorisio e Stefania Sandrelli e i premi DAVID DI DONATELLO Lorenzo Baraldi, Giantito Burchiellaro, Francesco Bronzi, Maddalena Crippa, Marco Dentici, Diana Ferrara, Massimo Antonello Geleng, Gianna Gissi, Daniele Nannuzzi e Franco Nero.
(VEDI LA PAGINA AUTOREVOLI ADESIONI)
info: Giuseppe Latina +393387370913

WORK IN PROGRESS
WORK IN PROGRESS


L’idea del Maestro Giuseppe Latina è, si potrebbe dire, un’idea naturale. Un’idea che scaturisce dalla semplice e emozionante constatazione: il teatro racconta. Si, il teatro, non solo è luogo dove si racconta, locus fabulae, direbbero i Latini, ma è luogo che racconta. Usare la drammaturgia del cinema per consentirglielo, per stimolare la narrazione implicita del luogo è una bella idea. A quale artista non piacerebbe partecipare? Il Maestro ci invita a creare. E quale pubblico non vorrebbe assistere al racconto dei racconti? Coraggio, dunque! Che il cinema narri il teatro e lo custodisca per il futuro..
Michele Mirabella, Regista