L’idea del Maestro Giuseppe Latina è, si potrebbe dire, un’idea naturale. Un’idea che scaturisce dalla semplice e emozionante constatazione: il teatro racconta. Si, il teatro, non solo è luogo dove si racconta, locus fabulae, direbbero i Latini, ma è luogo che racconta. Usare la drammaturgia del cinema per consentirglielo, per stimolare la narrazione implicita del luogo è una bella idea. A quale artista non piacerebbe partecipare? Il Maestro ci invita a creare. E quale pubblico non vorrebbe assistere al racconto dei racconti? Coraggio, dunque! Che il cinema narri il teatro e lo custodisca per il futuro..Michele Mirabella
Grazie Giuseppe, grazie per questa splendida iniziativa multimediale che apporta un po’ di ossigeno nel precario mondo del teatro. E’ grazie a persone come te che il teatro può sopravvivere e continuare ad essere un faro per la cultura.”
Con affetto e riconoscenza.Franco Oppini
“A Giuseppe con stima e amicizia per la sua passione nei confronti del nostro lavoro e per l’aiuto che da tempo sta dando alla nostra categoria, per l’amore che dimostra per la cultura, il cinema, il teatro e l’opera!!”
Giovanni Licheri e Alida Cappellini
Felice di sostenere con la mia adesione, il progetto di Giuseppe Latina.
Stimato professionista, Giuseppe Latina si è sempre adoperato per diffondere e difendere le arti dello spettacolo, e questa iniziativa ne conferma gli intenti
Certo che la Danza potrà ottenere un ulteriore accrescimento e sensibilizzazione.
Mario Piazza
“Solo con l’entusiasmo e i’amore per le cose si ottengono grandi risultati.”
Felice di partecipare ad una iniziativa meritevole di ottenere un grande successo.Francesco Bronzi