Corti in Teatro: “The Project”

GIUSEPPE LATINA
Esperto previdenziale dello spettacolo è stato coordinatore nazionale CLACS CISL settore arte e cultura, responsabile UZ INAS CISL, Presidente nazionale ENARSDANZA ACLI, ideatore e direttore del Mensile Danzasì, membro segreteria regionale Lazio Federcultura Confcooperative, ideatore e direttore artistico del Premio Internazionale Beato Angelico.
La Magia del Teatro e della Danza nel Cinema
Italiano
SEMINARIO DI SCRITTURA CINEMATOGRAFICA riservato agli scrittori che vogliono realizzare un corto: approccio alla sceneggiatura e analisi dei contenuti tratti dalle vostre novelle e romanzi; gestazione di un progetto, elementi base della narrazioneaudiovisiva, scrittura dei dialoghi e stesura definitiva di una sceneggiatura; prove di scrittura collettiva e individuale per la realizzazione di idee cinematografiche; venti ore divise in cinque incontri di 4 ore presso la Fonoroma con la direzione del maestro Marco Mori con un minimo di venti partecipanti.
ENNIO COLTORTI aderendo in data 15 maggio 2018 ha detto: “Ogni iniziativa che promuove la professionalità e sottolinei l’importanza dell’arte e della rappresentazione non può non avere il mio pieno e partecipe sostegno”
WORK IN PROGRESS
Unite danza, teatro, cinema, musica! Sfidate la creatività a giocare con la magia del teatro,la visionarietà del cinema e la poesia della danza.
Sognate di aprire le porte dei teatri, poco conosciuti, troppo spesso dimenticati.
Interrogate il linguaggio cinematografico, piegatelo alla poesia dello spettacolo dal vivo, create connessioni e nuove appassionate storie.
Volate tra le mura dei teatri italiani e non solo, tra parole immagini e voci e passi di danza: superate le barriere nazionali per recuperare un dialogo non solo tra linguaggi differenti, ma anche tra mestieri differenti, avviciniamo le sale cinematografiche ai teatri e muoviamo energie, creatività, maestranze in un viaggio unico, splendente e coraggioso.
Sviluppate un’idea, credete in un sogno, affermate la vostra identità artistica, abbiate necessità di esistere.
Create qualità, datevi spazio, fatevi conoscere, date una possibilità ad un’ispirazione, date voce a chi ama il teatro, il cinema e la danza, a chi ne ha fatto la propria ragione di vita, a chi ha donato se stesso e la propria passione per interrogare, sorprendere, stupire, far stupire, far riflettere, emozionare, spiegare, ridere e commuovere.
Per condividere la nostra condizione di essere umani.


WORK IN PROGRESS
The Illusion of Theatre and Ballet in the Cinema
English
WORK IN PROGRESS
WORK IN PROGRESS

WORK IN PROGRESS